mercoledì 9 gennaio 2008

Ondatra - roditore - America Settentrionale

Ondatra. Da una voce hurona. - Genere di Roditori della famiglia delle Arvicole (Ondatra o Fiber) adatti alla vita acquatica, simili ai topi, con testa grossa, zampe posteriori palmate, coda compressa, pelame fìtto e lucente, e due ghiandole anali che secernono un forte odore di muschio (donde anche il nome di topo muschiato). Vivono nell'America Settentrionale, in luoghi paludosi. Particolarmente pregiata la pelliccia della specie Fiber zibhetìcus.

Omotteri - insetto

Omotteri. - Sottordine di Insetti Emitteri (Homoptera), con ali anteriori membranose e rostro inserito nella sezione posteriore ventrale del capo. Hanno abitudini fitofaghe. Si distinguono in 21 famiglie (Cicadellidae, Cicadidae, Coccidae, Psyllidae, Aphididae, ecc.).

Ombrina - Mediterraneo

Ombrina. Deriva dal latino umbra, ombra - Pesce teleosteo acantottero marino della famiglia Scienidae (Umbrina cirrhosa), diffuso nel Mediterraneo, ha corpo compresso, grigio-argenteo, lungo fino a 70 cm., e muso ottuso, munito di bargiglio mandibolare.