Cane di lusso, di origine francese. E' stato di grande moda sino alla fine dello scorso secolo in cui le eleganti signore parigine avevano speciale predilezione per questo piccolo cane dall'aria contrita e buffa. Pesa dai 2,700 ai 4,500 kg e misura, al massimo, 30 cm al garrese. Si tratta di un mastino ridotto a minime proporzioni. Ha pelo cortissimo, fine, di colore fulvo con maschera nera, oppure nero, giallastro, grigio e argento. Le orecchie sono completamente nere, il dorso reca una striscia nera che dalla nuca corre sino all'attacco della coda. E' robusto, compatto, vivace, affettuoso.
Visualizzazione post con etichetta cane di lusso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cane di lusso. Mostra tutti i post
giovedì 7 febbraio 2008
sabato 26 gennaio 2008
Storia cane bolognese
Parente prossimo del maltese è probabile che da questi discenda. Altri pareri non si hanno in proposito poichè la letteratura italiana ed ancora più quella straniera sono avere di notizie attorno a questo bellissimo e grazioso cane di lusso. E' comunque fuor di dubbio che la sua culla sia terra d'Italia e parebbe precisamente la nostra Bologna da cui avrebbe preso il nome. Vi fu chi lo ritenne originario francese, affibbiandogli l'appellattivo di Chien de Boulogne: ciò non fu, invece, che una rarissima deformazione ortografica, evidentamente conseguenza di errore di troduzione da testi antichi. Le origini, in ogni caso, sono lontane. Già nei secoli XI e XII era ritenuto assai prezioso per la sua grazia e la sua bellezza. Il Duca d'Este d'Italia recava in Ispagna, omaggio al Re Cattolicissimo, una coppia di bolognesi, Filippo II si degnava a scrivere ch'era "quanto di più legale potesse offrirsi in dono ad un imperatore". La focosa Caterina di Russia allevava una muta di bolognesi, bei cani italiani com'eran chiamati e come tuttora si ricordano con questo nome in Russia. Madama Pompadur ottenne un vescovado per un intelligente abate che era riuscito a procularle un cucciolo bolognese, disputatissimo tra tutte le dame della Reggia. Alla Corte dei Gonzaga i bolognesi erano ricercattissimi oremento delle più raffinate eleganze muliebri che in ogni quadro amavano farsi ritrarre con gli amati prediletti.
venerdì 25 gennaio 2008
Cane Bolognese
Bolognese. Cane da compagnia, di origine italiana. Misura sempre meno di 30 cm e pesa non più di 5 kg. E' un piccolo cane di lusso, espressivo ed intelligente, rivestito completamente di caratteristico pelo bianco, molto fitto, lungo, increspato, unicolore bianco puro, tollerata qualche piccola macchia o sfumatura giallognola. Ha la testa non troppo lunga con cranio largo e leggermente convesso; esso sembre più largo per l'orecchio che è eretto alla base.
Etichette:
Cane da compagnia,
cane di lusso,
cane espressivo,
cane intelligente
Iscriviti a:
Post (Atom)