Visualizzazione post con etichetta Cane da caccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cane da caccia. Mostra tutti i post
venerdì 9 maggio 2008
Puzzola domestica: furetto
Varietà di puzzola domestica (Mustela furo) dal pelame bianco e gli occhi rossi, addomesticata fino dai tempi degli antichi Romani per la caccia ai conigli e per distruggere i topi. Anche oggi in Sicilia, ci si serve del furetto per dare la caccia ai conigli. Tale caccia è ammessa dalla legge.
Etichette:
Cane da caccia,
conigli,
furetto,
puzzola,
topi
giovedì 7 febbraio 2008
Cane da ferma tedesco a pelo lungo
Cane da caccia, razze da ferma continentale. Statura: dai 60 ai 65 al garrese; peso 30 kg circa. Chiamato anche epagneul tedesco, essendo in effetti un epagneul, non è molto diffuso nella stessa Germania, sua patria di origine. E' un cane di costruzione complessa e muscolosa, tuttavia elegante e ben proporzionato. Ha pelo forte, brillante, leggermente ondulto, corto e fitto sul muso, unicolore bruno con macchie bianche al petto, bianco con macchie marrone, moschettato marrone o melato dei due colori. Non deve mai essere nero o rosso. Il cranio è leggermente convesso con salto fronto-nasale non troppo accentuato. Orecchie cadenti piatte, larghe, recanti frangia all'orlo esterno. Petto non troppo largo e ben disceso, dorso corto e muscoloso. Anteriori bene in appiombo, forti.
Etichette:
Cane da caccia,
Cane di origine germanica,
razza continentale
Iscriviti a:
Post (Atom)