Cane da caccia, razze da ferma continentale. Statura: dai 60 ai 65 al garrese; peso 30 kg circa. Chiamato anche epagneul tedesco, essendo in effetti un epagneul, non è molto diffuso nella stessa Germania, sua patria di origine. E' un cane di costruzione complessa e muscolosa, tuttavia elegante e ben proporzionato. Ha pelo forte, brillante, leggermente ondulto, corto e fitto sul muso, unicolore bruno con macchie bianche al petto, bianco con macchie marrone, moschettato marrone o melato dei due colori. Non deve mai essere nero o rosso. Il cranio è leggermente convesso con salto fronto-nasale non troppo accentuato. Orecchie cadenti piatte, larghe, recanti frangia all'orlo esterno. Petto non troppo largo e ben disceso, dorso corto e muscoloso. Anteriori bene in appiombo, forti.
Visualizzazione post con etichetta Cane di origine germanica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cane di origine germanica. Mostra tutti i post
giovedì 7 febbraio 2008
lunedì 28 gennaio 2008
Cane bracco di weimar
Origine germanica. Misura al garrese da 59 a 70 cm nei maschi; le femmine un pò più piccole. Probabile discendente dai bracken (segugi tedeschi antichi) è un cane da ferma di apparenza distinta, bella conformazione membra asciutte. Ha pelo fitto, raso e morbido, di colore caratteristico: grigio capriolo, grigio argento, grigio sorcino. Esiste anche a pelo lungo con frange, ma questa varietà è assai rara.
Iscriviti a:
Post (Atom)