Cane di utilità, razze da difesa, di origine tedesca. L'altezza misurata da terra al garrese, è di 68 cm nei maschi con un massimo di 70 cm; nelle femmine da 63 a 66, con un massimo di 67 cm. Il pelo, è corto, duro e folto, aderente e liscio; nero, marrone scuro, oppure blu, in ogni caso con focature rosso ruggine, severamente limitate e pulite. La testa di dobermann deve emergere ben marcamente dal collo; vista di profilo e dall'alto assomiglia a un lungo tronco di cono. Il dorso è corto, e forte. Il garrese deve essere fortemente marcato, particolarmente nei maschi, e deve determinare mediante la sua altezza e lunghezza l'inclinazione della lina della schiena, scendente verso la groppa. Il dobermann è un cane di taglia media e di struttura forte e muscolosa. Per la linea elegante del suo corpo, per il portamento orgoglioso ed eretto, per il carattere pieno di temperamento ed infine per la decisa espressione, esso corrisponde al tipo ideale al cane di anatomia normale. La sua struttura appare quasi quadrata particolarmente nei maschi. E' un cane fedele senza paura, con una costituzione nervosa, solida. E' un buon guardiano ed è coraggioso. E' di facile addestramento per la sua intelligenza per sua indole naturale di guardia. Per il suo ottimo fiuto, per la sua voglia di lavorare e per la sua obbedienza, è molto come un cane da casa, da accompagnameto, da guardia e, comunque, di uso normale.
Visualizzazione post con etichetta cane di origine tedesca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cane di origine tedesca. Mostra tutti i post
domenica 10 febbraio 2008
venerdì 8 febbraio 2008
Cane deutscher wachtelhund
Cane da caccia, razze da cerca, di origine tedesca. E' simile al cane da ferma tedesco a pelo lungo (Langbaar), ma più allungato e basso sulle zampe. Il pelo è lungo, grosso, non serico; ondulato con frange, unicolore o roano marrone. Misura dai 43 ai 54 cm al garrese.
Etichette:
Cane da caccia,
cane di origine tedesca,
razza da cerca
domenica 27 gennaio 2008
Cane boxer
Cane di utilità, razze da difesa, di origine tedesca. L'altezza valevole per i maschi è di 57-63 cm al garrese, per le femmine 52-59 cm. Peso: un maschio di pressapoco 60 cm deve pesare oltre 30 kg: una femmina di pressapoco 56 cm, circa 28 kg. Il boxer è di taglia media, robusto, con struttura corta, di ossatura forte. La muscolatura è asciutta, fortemente sviluppata e risalente plasticamente. Le movenze sono vivaci, piene di forza e di nobilità. Il boxer non deve essere nè tozzo nè pesante nè magro nè snello. La costruzione è quadrata, costituita dalle seguenti linee delimitanti: una orizzontale formata dalla linea del dorso, due verticali di cui una anteriore tangente la punta della spalla, una posteriore tangente la punta della natica, le quali tre, con la linea del suolo, formano il quadrato. Il tronco è poggiato su membra robuste, diritte, a forte ossatura. La coda è tagliata corta, portata in su. Il carattere del boxer è di massima importanza ed ha bisogno di cura attentissima. L'attaccamento del cane e la sua fedeltà verso il padrone e verso tutta la casa, la sua vigilanza, il suo coraggio impavido come difensore e protettore, sono famosi da lungo tempo. In famiglia è innocuo ma diffidente verso gli estranei; di temperamento sereno e amorevole durante il gioco, è terribile nei momenti seri. E' facile addestrabile grazie alla sua sottomissione, il suo coraggio impavido, la sua acutezza naturale ed il suo fiuto. Essendo senza pretese e pulito per natura, si rende prezioso e simpatico, sia tenuto in famiglia, sia quale difensore e accompagnatore, sia come cane di servizio. Il suo carattere è leale, privo di falsità e di malizia anche in età avanzata. La testa ha espressione caratteristica, data dal muso rincagnato, ma non deve avere aspetto cattivo. Il pelo è raso, lucido, di colore che va dal rosso fulvo al giallo chiaro, oppure al tigrato. Sono ammesse macchie bianche, purchè simmetriche e non deturpanti (se il colore di fondo raggiunge 1/3 di bianco non è tollerato).
Etichette:
cane da guardia,
cane di origine tedesca,
Cane di utilità
Iscriviti a:
Post (Atom)