Visualizzazione post con etichetta razza da guardia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta razza da guardia. Mostra tutti i post

domenica 10 febbraio 2008

Dogue di Bordeaux

Cane di utlità, razze da guardia, di origine francese. Misura da 58 a 66 cm al garrese; le femmine un pò più piccole. Peso: soggetti grandi (dogue), maschi al di sopra dei 45 kg; femmine al di sopra dei 40. Soggetti medi (doguin), maschi da 38 a 45, femmine dai 35 ai 40. Il pelo è fine e corto, di color mogano, fulvo, dorato, carbonato. Sono ammesse macchie bianche non estese. Ha testa voluminosa d'espressione e carattere particolare, larga, ed il contorno corrisponde pressapoco in cm all'altezza al garrese per i maschi. Orecchie piccole: la base davanti è un pò rilevata ma esse debbono ricadere e sono di colore un pò più scuro del mantello. Petto possente, profondo, soprattutto largo, discendente più in basso del gomito. La circonferenza toracica deve corrispondere all'altezza al garrese aumentata di 25-30 cm. Dorso largo. Il dogue di Bordeaux non è un gigante della specie canina, ma un colosso possentemente ben fatto, d'insieme armonico, molto muscoloso, piuttosto basso. Il suo aspetto è quello di temibile atleta tozzo, muscoloso, imponente e fiero.

venerdì 8 febbraio 2008

Cane dalmata

Cane di utilità, razze da guardia. Misura nei maschi dai 55 a 60 cm; femmine da 50 a 55 cm. Peso da 23 a 25 kg circa. Pelo corto, denso aderente, liscio e lucido. Il colore e le macchiettature sono fattori della massima importanza. Il colore base in ambedue le varietà sarà bianco molto unito e puro. Nella varietà macchiettata di nero le macchie saranno il più scuro possibili; nella varietà macchiettata fegato, saranno bruno fegato. Tali macchie non dovranno mai mescolarsi tra di loro, ma rotondeed il più possibile definite, di grandezza da due e tre cm di diametro; sul capo, muso, orecchie, arti, coda ed estremità, saranno più piccole di quelle del corpo. La testa, di buona lunghezza, ha cranio piatto, piuttosto largo fra le orecchie con un salto fronto-nasale di media entità. Orecchie inserite piyttosto alte, di media grandezza, portate aderenti al cranio con macchie il più abbondantemente possibile. Petto non troppo largo, ma disceso e capace. Coda non troppo lunga, robusta all'attacco, va assottigliandosi verso la punta ed elegantemente portata, leggermente arcuata verso l'alto e mai arrotolata; molto macchiata. E' un cane somigliante nel complesso al pointer, forte e ben simmetrico, resistente alle fatiche. Malgrado al nome non è originrio della Dalmazia. E' anche chiamato piccolo danese o bracco del Bengala.

giovedì 7 febbraio 2008

Cane chow -chow

Cane di utilità, razze da guardia, di origine asiatica. Altezza 45 cm circa. Cranio largo, piatto, muso di lunghezza moderata, labbra spesse e larghe. Occhi piccoli e scuri. Orecchie piccole, erette, leggermente arrotondate alla sommità. Pelo folto, lungo e diritto di colore nero, fulvo, rosso, blu, crema e bianco. La lingua e le mucose visibili sono nere bluastre (violacee). Coda rovesciata sul dorso con molto pelo. Questo cane da compagnia e da guardia proviene dalla Cina e dal Tibet dove esiste da secoli ed ove la sua carne è molto apprezzata. Ha aspetto leonino con portamento fiero e dignitoso. Robustissimo, è un ottimo guardiano. In esposizione vengono suddivisi in : a) neri; b) di altri colori.