Ecco alcune specie più comuni di papagalli:
Cacatua di Leadbeater: Questa specie la troviamo in Oceania, i Cacatua comprendono numerosi specie dai colori differenti, aventi alcune caratteristiche comuni. Dal grido che emettono, "ca-ca-tuà, ca-ca-tuà", deriva il loro nome. Caratteristica particolare di questi papagalli è il ciuffo di penne che portano adagiato lungo la linea centrale del capo. Quando il cacatua è irritato o disturbato, alza il suo ciuffo, che mostra sempre in smaglianti colori.

Papagallino Ondulato:E' il papagallo più noto ed è originario dell'Australia. Il nome che deriva dalle linee trasversali ondulate, di colre scuro, che porta lungo il dorso e sul capo. Il papagallino ondulato è un uccello intelligente e affettuoso, facile all'addomesticamento. Attraverso selezioni, si sono ottenute varietà dalle più diverse alle più belle sfumature di colore.

Tricoglosso delle Molucche: Il nome scientifico Tricolglossus, dato a questo papagallo, deriva dal greco e significa "lingua pelosa". La sua lingua, infatti, termina a pennello. L'uccello la introduce nei fiori, estrendone il polline e il nettare, di cui si nutre. Le numerse specie di tricoglossi vengono chiamate anche "lori" o "lorichetti".

Nestore Meridionale: Ha l'aspetto di un uccello rapace ed è l'unico papagallo che si cibi di carne. Frequenta i macelli per divorare gli avanzi e, spesso,assale le pecore sventrandole. E' diffuso nella Nuova Zelanda.

Papagallo cenerino: E' orginario dell'Africa, è il papagallo che riesce a imitare la parola umana più abilmente di tutti gli altri.

Papagallo l'Inseparabile: E' questo un nome appropriato per questa specie di piccoli papagalli che, uniti in coppia, diventano inseparabili e se divisi muoiono entro breve tempo.

Papagallo Ara Ararauna: Le are sono grandi papagalli vivacemente colorati; hanno la coda molto lunga e le guance sguarnite di penne. Uccelli intelligenti, se presi da piccoli si addomesticano facilmente.

Papagallo dell'Amazzonia: I papagalli del genere Amazzonia sono i più intensamente colorati. Essi sono allegri, affettuosi, curiosissimi di ogni cosa e dotati di un forte imitativo.

Nessun commento:
Posta un commento